
Un viaggio tra diverse epoche storiche, per imparare usi e costumi, conoscere opere d’arte e curiosità che hanno animato la vita dal Quattrocento fino ad oggi. Un intrigante percorso tra antiche leggende, nel mondo di cavalieri, dame e streghe. Ogni appuntamento è diverso, ma ogni volta è un’esperienza coinvolgente per i bambini e i ragazzi che partecipano ai laboratori e alle visite guidate organizzate al Castello di Padernello (BS), autentico maniero della Bassa Bresciana. Una volta entrati attraverso il ponte levatoio, ancora perfettamente funzionante, si apre un mondo di meraviglie e di storie da vivere. La Fondazione Castello di Padernello, che si occupa di valorizzare questo gioiello donato dalla storia, organizza per tutto l’anno laboratori didattici e percorsi di visita per le scuole di ogni ordine e grado e per i gruppi (oratori, grest, gruppi sportivi, etc.), abbinati alle visite guidate, le quali possono essere personalizzate a seconda delle esigenze degli insegnanti. Il maniero, infatti, permette di vivere emozionanti esperienze catapultandosi in diversi periodi del passato. Si possono percorrere le orme degli amanuensi, imparando a scrivere con pergamena, inchiostro e stilo creando così il proprio alfabeto personale, oppure realizzare stemmi su fogli di rame. È possibile anche conoscere i dipinti di Giacomo Ceruti, le cui opere appartenenti al “Ciclo di Padernello” furono parte dell’arte del maniero, oggi presenti in riproduzione fotografica. I bambini possono partecipare alle attività sui sensi, sul frottage, sulle emozioni e sulla fiaba. Per tutte le attività è necessaria la prenotazione (visita guidata 5 euro più un laboratorio a scelta 3 euro).
È possibile la visita in mattinata oppure fermarsi al castello per l’intera giornata, aggiungendo un laboratorio, la visita al bosco, alla ponte scultura di Giuliano Mauri e altre attività, rendendo l’esperienza a Padernello una vera e propria gita scolastica giornaliera.
Orari visite scolastiche o gruppi estivi:
dal Martedì al Venerdì: 9.00 – 16.30
Per informazioni e prenotazioni: Fondazione Castello di Padernello
Informazioni complete didattica: https://www.castellodipadernello.it/it/didattica-castello-di-padernello.html
Via Cavour, 1 Padernello
25022 Borgo san Giacomo (BS)
Tel. 030 9408766
E – mail: info@castellodipadernello.it
Sito web: www.castellodipadernello.it
Ufficio stampa -> http://www.elladigital.it